Server cloud

best cloud servers

Che cos'è un server cloud?

Un server cloud è una risorsa server centralizzata e raggruppata, ospitata e distribuita su una rete (in genere Internet) e accessibile da più utenti on demand. I server cloud possono svolgere le stesse funzioni di un server fisico tradizionale, fornendo potenza di elaborazione, storage e applicazioni. 

I server cloud possono essere situati in qualsiasi parte del mondo e fornire servizi in remoto attraverso un ambiente di cloud computing. Al contrario, l'hardware del server dedicato tradizionale è in genere installato on-premise per l'uso esclusivo da parte di un'azienda.

Come funziona un server cloud?

Un server cloud esiste grazie alla virtualizzazione. Un software di gestione chiamato hypervisor viene installato su server fisici per connetterli e virtualizzarli tramite astrazione delle risorse combinate e raggruppamento in pool per la creazione di server virtuali. Queste risorse virtuali possono quindi essere automatizzate e distribuite sul cloud per l'uso condiviso in una singola azienda o tra più aziende.

Questo approccio è noto come modello Infrastructure-as-a-Service (IaaS). Le aziende che impiegano IaaS non devono possedere e gestire il proprio hardware; possono effettuare il provisioning da terze parti che forniscono risorse on demand tramite un public cloud. Un esempio comune di server cloud è l'utilizzo di un public cloud per carichi di lavoro temporanei, stagionali o variabili che devono essere ridimensionati rapidamente in caso di necessità.

In alcuni casi, tuttavia, i server cloud possono anche essere configurati come server dedicati da un cloud provider. In questa configurazione, chiamata anche server bare-metal, il provider dedica server cloud fisici a un cliente che potrebbe avere requisiti specifici di prestazioni o di storage.

Qual è la differenza tra un server cloud e un server tradizionale?

"Il cloud" è diventato sinonimo di Internet in generale. In realtà esistono molti cloud, sia pubblici sia privati, formati da vari set di server connessi che forniscono risorse di elaborazione su una rete.

Un server cloud può essere confrontato con un server tradizionale dedicato. Mentre le risorse di un server cloud possono essere condivise da molti utenti, un server dedicato è progettato per l'uso esclusivo da un'azienda. Deve essere configurato e gestito da tale azienda, mentre un server cloud può essere gestito da e di proprietà di una terza parte.

Quali sono i vantaggi offerti da un server cloud?

I server cloud hanno rivoluzionato il settore IT. Innumerevoli aziende si sono allontanate dalle tradizionali configurazioni centralizzate di server e infrastrutture per sfruttare questa tecnologia rivoluzionaria. Sono quattro i vantaggi principali guidano questo spostamento:

  • Accessibilità:l'uso di server cloud gestiti da provider di terze parti è molto meno costoso per un'azienda rispetto all'acquisto e alla manutenzione della propria infrastruttura. Le aziende traggono vantaggio dalle economie di scala quando condividono le risorse server con altri e pagano solo per le risorse che utilizzano.

  • Convenienza:le risorse public cloud possono spesso essere fornite in pochi minuti e gestite facilmente tramite un singolo pannello di controllo o API. Quando i team IT non devono più mantenere infrastrutture complesse on-premise, le loro risorse vengono liberate per altre attività. Gli utenti possono accedere ai dati da qualsiasi luogo.

  • Scalabilità:con il mutare delle esigenze di calcolo e di storage dei dati, i server cloud possono adattarsi rapidamente per soddisfare la domanda grazie alle caratteristiche di scalabilità verso l'alto o verso il basso.

  • Affidabilità:i server cloud possono offrire le stesse prestazioni dei server dedicati. Poiché il cloud viene eseguito su più server in un ambiente condiviso, il servizio può continuare anche in caso di errore di un singolo componente.

Pro e contro di un server cloud

I vantaggi dell'utilizzo dei server cloud (economicità, scalabilità e flessibilità) superano ampiamente i contro. Ma per alcune aziende, i server cloud non soddisfano tutte le esigenze.

Una delle sfide è avere meno controllo, perché un'azienda che utilizza un public cloud non gestisce internamente la propria infrastruttura. Se un public cloud subisce un'interruzione o rallenta a causa di una domanda imprevista da parte di altri clienti, è necessario attendere che il provider risolva il problema.

Ecco perché alcune aziende preferiscono distribuire un mix di cloud e infrastruttura on-premise. Quest'ultimo può essere dedicato a carichi di lavoro mission critical o ad alta sicurezza, mantenendoli sotto il proprio controllo.